Cotone
Grazie alla sua comodità e resistenza, il cotone è la fibra naturale più prodotta al mondo e uno dei tessuti più utilizzati nella produzione tessile.
Proprietà e vestibilità del cotone
Il cotone è una fibra tessile molto versatile spesso utilizzata e lavorata con tessuti diversi – come il denim,
la flanella
o il jersey – i quali presentano, ovviamente, anche proprietà differenti.
Tutti i tessuti in cotone però sono morbidi e traspiranti, caratteristiche che li rendono perfetti per i climi caldi e per le persone con la pelle sensibile.
Inoltre, il cotone non è aderente, quindi se non vuoi indossare indumenti attillati e preferisci una vestibilità più ampia, il cotone fa al caso tuo.
Però ricorda che i vestiti 100% cotone non si asciugano velocemente, quindi non è molto adatto ai capi sportivi e noi evitiamo di utilizzare questo tessuto per la linea sportweare.
Vale la pena almeno menzionare un nuovo tipo di cotone che, da un po di anni a questa parte, si presenta come una valida alternativa al cotone tradizionale: il cotone organico o biologico.
Ciò che distingue il cotone biologico dal cotone tradizionale sono i metodi di coltivazione, produzione e lavorazione. Le direttive che regolano questi processi sono molto rigide e bandiscono l’uso di sostanze chimiche e potenzialmente tossiche, come pesticidi e fertilizzanti.
Il cotone organico non presenta grandi differenze rispetto al cotone standard in termini di caratteristiche del tessuto, bensì è la sua lavorazione che lo contraddistingue.
La produzione di cotone biologico utilizza i terreni dedicati alla sua coltivazione in modo molto più consapevole e sostenibile, riducendo di conseguenza il suo impatto sull’ambiente ed eliminando completamente i residui di sostanze chimiche che potrebbero persistere nella fibra del cotone tradizionale.